Per superare il gap con le altre regioni in termini di capacità di innovazione la Valle d’Aosta punta anche a “creare una zona franca per la ricerca”.
Lo ha spiegato Tamara Cappellari, coordinatrice del dipartimento Sviluppo economico ed energia.
“Per noi – ha sottolineato Cappellari – è un punto importantissimo la creazione di un tessuto che sia il più possibile adatto alla ricerca. Fare ricerca vuol dire creare sviluppo”.
Leggi l’articolo qui.
Related Posts
15 Aprile 2024
In giro per atelier – 14 scultori contemporanei si raccontano
In Evidenza
Le nuove funzionalità dell'App PORBEC presenti nel volume "In giro per atelier"…
9 Aprile 2025
QuantumNet alla giornata studio su Tecnologie Quantistiche
NetCom Group al Career Day 2025 dell'Università Federico II di Napoli: un ponte…
3 Aprile 2025
NetCom Group al Career Day 2025 di UNINA
NetCom Group al Career Day 2025 dell'Università Federico II di Napoli: un ponte…