Scroll

Giovedì 13 marzo, si è svolto presso la sede di Avellino dell’Università di Salerno il workshop dal titolo “Innovazione e sostenibilità nella filiera corilicola- Tecnologie avanzate e AI”.

L’evento ha presentato i progressi del progetto AI-NUT, finanziato dal 3° Bando del Centro di Competenza Industria 4.0 MedITech e vede la partnership di T.P.S., ASSOFRUTTI e e.i.t.d su processi innovativi per una corretta gestione della coltivazione e della trasformazione delle nocciole.

 

Durante il convegno Alfredo Massa, R&D Scientist di NetCom, partner tecnologico del progetto, ha illustrato i risultati intermedi raggiunti e della soluzione in corso (LINK).

Il sistema impiega immagini acquisite attraverso un’apposita applicazione mobile e, grazie all’uso di avanzate tecniche di Intelligenza Artificiale, mira a:

  • riconoscimento varietale a partire dalle immagini di foglie e/o frutti
  • individuazione delle carenze nutrizionali
  • identificazione delle principali fitopatie

 

LINK:

UNISA

INSTAGRAM

LINKEDIN

 

GALLERIA:

Related Posts