Si è svolto, il 13 e 14 giugno 2024, presso il NAVET Science Centre di Borås, in Svezia, il quarto meeting transnazionale del progetto SCICO+.
SCI-CO+ è un progetto internazionale, finanziato dal programma dell’Unione Europea ERASMUS+ che vede impegnate 8 organizzazioni:
- Irlanda
- Italia
- Romania
- Spagna
- Svezia
- Sjuhärad Municipal Association – Navet Science Centre
L’obiettivo del progetto SCI-CO+ è contribuire a colmare una lacuna esistente nell’attuale panorama, con una formazione teorica e pratica interdisciplinare rivolta a coloro che intendano intraprendere una professione nel campo della comunicazione scientifica museale.
Durante la prima giornata di lavori, con il coordinamento di Alessandra Drioli, Responsabile Science Centre presso Città della Scienza e PM del progetto, sono stati messi a punto gli ultimi dettagli relativi al progetto formativo attivo dal prossimo autunno e la definizione del volume che sarà edito entro il 2024.
Ha concluso la giornata una visita al NAVET con i suoi numerosi esperimenti didattici interattivi e la cena sociale.
La seconda giornata, invece, ha visto una sessione denominata “Digital Skills in a changing world – the future direction for science centers and science museum with a focus on digital tools“, con la significativa partecipazione, in presenza e a distanza, di stakeholders che hanno espresso il loro punto di vista sulle tematiche centrali del progetto SCICO+.
Related Posts
15 Aprile 2024
In giro per atelier – 14 scultori contemporanei si raccontano
In Evidenza
Le nuove funzionalità dell'App PORBEC presenti nel volume "In giro per atelier"…
9 Aprile 2025
QuantumNet alla giornata studio su Tecnologie Quantistiche
NetCom Group al Career Day 2025 dell'Università Federico II di Napoli: un ponte…
3 Aprile 2025
NetCom Group al Career Day 2025 di UNINA
NetCom Group al Career Day 2025 dell'Università Federico II di Napoli: un ponte…