Da gennaio ad oggi, più di 200 studenti delle scuole superiori hanno partecipato ai 5 Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO), organizzati dal Centro ICT per i Beni Culturali di Ateneo e il DISPAC dell’Università di Salerno.
Durante questi mesi, i ragazzi hanno avuto l’opportunità di vivere numerose ore di formazione, arricchite da visite innovative al Parco Archeologico di Pompei.
Un ultimo incontro si è svolto mercoledì 5 giugno al Campus di Salerno, dove gli studenti del liceo Pascal di Pompei hanno presentato i loro elaborati.
Per celebrare questo evento, è stato organizzato @UniVibeS, un talk-concerto con Roberto Colella, frontman del gruppo La Maschera, artista che racconta storie di responsabilità, di solidarietà, di consapevolezza individuale e collettiva ma anche di educazione ai sentimenti
Gli studenti hanno avuto modo di visitare alcuni dei luoghi più belli del Campus di Salerno e condividere un momento speciale con gli universitari, sperimentando una giornata ricca di emozioni e cultura.
Related Posts
15 Aprile 2024
In giro per atelier – 14 scultori contemporanei si raccontano
In Evidenza
Le nuove funzionalità dell'App PORBEC presenti nel volume "In giro per atelier"…
9 Aprile 2025
QuantumNet alla giornata studio su Tecnologie Quantistiche
NetCom Group al Career Day 2025 dell'Università Federico II di Napoli: un ponte…
3 Aprile 2025
NetCom Group al Career Day 2025 di UNINA
NetCom Group al Career Day 2025 dell'Università Federico II di Napoli: un ponte…